MINIGRUPPI

AFA (Attività Fisica Adattata)
A chi è rivolto: il mini gruppo di Attività Fisica Adattata “AFA” offre una reale opportunità alle persone più anziane di ritrovare la propria dinamicità fisica e mentale in un contesto protetto e socialmente attivo. Considerata la specificità di questa attività la costituzione del mini-gruppo consente, da parte dell’istruttore, la massima attenzione verso ogni partecipante permettendo così di monitorare le fragilità e i singoli progressi. La socializzazione, la coordinazione motoria e l’attivazione psico – sensoriale sono elementi fondamentali nella gestione della quotidianità e nel consentire il recupero della propria autonomia.
Come è organizzato: il mini gruppo “AFA” presenta un programma di lavoro che prevede un primo incontro in cui viene eseguito il test “Silver Index”, una valutazione robotica innovativa mediante macchinario Huno. Questo passaggio, di fondamentale importanza, consente la precisa determinazione oggettiva dei parametri di forza, mobilità e di equilibrio, elementi preventivi fondamentali. Sulla base dei valori ottenuti viene costruito un percorso di attività fisica adattata specifica mirata a migliorare le condizioni psico-fisiche e il mantenimento dell’autonomia personale.
Durata del percorso: il mini gruppo di “AFA” viene svolto n°2 volte alla settimana con durata di 55’ a lezione. La durata minima del corso è di n°4 mesi

Ginnastica vertebrale ( BACK SCHOOL)
Il corso di ginnastica vertebrale nasce per chiunque voglia prendersi cura della propria schiena (patologia cervico-dorsalgica e lombalgica), imparare a conoscere le sue funzioni e correggere le posture e gli atteggiamenti sbagliati. Durante il corso verrà insegnato a muovere correttamente la colonna vertebrale, cosa utile nello svolgimento delle normali attività di vita quotidiana, a conoscere gli esercizi per contrastare il dolore, a migliorare la mobilità, la forza e ridurre tensione e rigidità. All’inizio del corso verranno eseguiti dei test valutativi specifici per avere una valutazione costante del rachide e per confermare il buon esito del lavoro funzionale eseguito.
Il corso
Sono previste una o due sedute la settimana di 55 minuti.
In base alle necessità individuali il corso può essere integrato con un programma individuale da svolgere in palestra, oppure in contemporanea con un altro corso analogo da noi proposto. Durante la seduta verranno svolti esercizi di presa di coscienza della colonna vertebrale, esercizi di mobilità, di forza e di elasticità del rachide. Verranno insegnate delle tecniche di rilassamento per gestire le
proprie tensioni e saranno forniti consigli sull’autogestione, utile per un’azione preventiva e per un corretto stile di vita.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque soffra o abbia sofferto di dolori cronici alla schiena (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie).
E’ consigliato a persone poco attive o sedentarie oppure a coloro che per lavoro sono costretti a mantenere posture fisse per lungo tempo. Un corso utile per imparare a prevenire dolori alla colonna dovuti a patologie degenerative, garantendo alla nostra schiena salute e benessere.
BACK SCHOOL (ginnastica vertebrale)
Il corso di ginnastica vertebrale nasce per chiunque voglia prendersi cura della propria schiena (patologia cervico-dorsalgica e lombalgica), imparare a conoscere le sue funzioni e correggere le posture e gli atteggiamenti sbagliati. Durante il corso verrà insegnato a muovere correttamente la colonna vertebrale, cosa utile nello svolgimento delle normali attività di vita quotidiana, a conoscere gli esercizi per contrastare il dolore, a migliorare la mobilità, la forza e ridurre tensione e rigidità. All’inizio del corso verranno eseguiti dei test valutativi specifici per avere una valutazione costante del rachide e per confermare il buon esito del lavoro funzionale eseguito.
Il corso
Sono previste una o due sedute la settimana di 55 minuti.
In base alle necessità individuali il corso può essere integrato con un programma individuale da svolgere in palestra, oppure in contemporanea con un altro corso analogo da noi proposto. Durante la seduta verranno svolti esercizi di presa di coscienza della colonna vertebrale, esercizi di mobilità, di forza e di elasticità del rachide. Verranno insegnate delle tecniche di rilassamento per gestire le
proprie tensioni e saranno forniti consigli sull’autogestione, utile per un’azione preventiva e per un corretto stile di vita.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque soffra o abbia sofferto di dolori cronici alla schiena (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie).
E’ consigliato a persone poco attive o sedentarie oppure a coloro che per lavoro sono costretti a mantenere posture fisse per lungo tempo. Un corso utile per imparare a prevenire dolori alla colonna dovuti a patologie degenerative, garantendo alla nostra schiena salute e benessere.