AREA MOTORIA
Qui puoi trovare i nostri corsi fitness e i percorsi di allenamento funzionale.

TANTI MODI PER VIVERE LE TUE POTENZIALITà
Il nostro obiettivo è quello di conseguire il miglioramento dello stile di vita dei nostri clienti.

A chi è rivolto: il percorso “ONE to ONE” è rivolto a tutti i pazienti che intendono migliorare la propria condizione fisica attraverso un rinforzo muscolare mirato ed il riequilibrio posturale. L’esperienza del chinesiologo si incontra con i bisogni della persona per creare un programma di lavoro personalizzato, di durata variabile, capace di consentire il miglioramento delle condizioni muscolo-articolari e il raggiungimento degli obiettivi fisici prefissati.
- Miglioramento del proprio stile di vita;
- Dimagrimento e/o tonificazione;
- Ginnastica posturale;
- Potenziamento atletico;
- Preparazione sport – specifica
Il percorso “ONE to ONE” è un allenamento guidato, sicuro ed efficace, dove il chinesiologo monitora il paziente per l’intera seduta.
Come è organizzato: il percorso prevede un primo incontro durante il quale vengono raccolti i dati anamnestici e dove si pianificano gli obiettivi in base alle personali necessità della persona. Sono previsti l’esecuzione di test fisici specifici e il test posturale RIABLO tramite l’utilizzo di sensori a biofeedback inerziali. Una novità tecnologica assoluta nel campo riabilitativo che consente di acquisire dei dati oggettivi sulle reali condizioni della persona consentendo di costruire in modo preciso un programma di lavoro personalizzato e di eseguire periodicamente il controllo dei risultati raggiunti.
Durata del percorso: durata minima di 5 sedute

A chi è rivolto: E’ scientificamente provato che il condurre uno stile di vita sano e lo svolgere quotidianamente esercizi di attività fisica consente di raggiungere un equilibrio del proprio fisico e della condizione mentale, prevenendo i rischi di condizioni patologiche. Area attiva offre una palestra motoria dotata di macchinari di ultima generazione; il luogo giusto per ritrovare e mantenere la propria condizione psico-fisica ideale, per la riabilitazione post chirurgica o per condizioni patologiche acute-croniche in un contesto che favorisce la socializzazione.
Come è organizzato: il percorso “PALESTRA LIBERA” prevede un primo incontro durante il quale vengono raccolti i dati anamnestici e dove si pianificano gli obiettivi in base alle personali necessità del paziente. Sono previsti l’esecuzione di test fisici specifici e il test posturale RIABLO tramite l’utilizzo di sensori a biofeedback inerziali. Una novità tecnologica assoluta nel campo riabilitativo che consente di acquisire dei dati oggettivi sulle reali condizioni della persona consentendo di costruire in modo preciso un programma di lavoro personalizzato e di eseguire periodicamente il controllo dei risultati raggiunti. Il chinesiologo prepara una scheda di lavoro sulla base delle richieste specifiche del cliente con durata di 4 settimane. Il programma di lavoro viene rinnovato al termine del periodo. I test funzionali vengono ripetuti periodicamente per certificare il reale raggiungimento degli obiettivi predefiniti.Durata del percorso: durata minima di 3 mesi

A chi è rivolto: il corso “ginnastica posturale dolce” è rivolto a tutti i pazienti senior a cui piace scoprire o preservare il benessere psicofisico necessario per vivere in serenità con il proprio fisico e la propria mente. La ginnastica posturale promuove un lavoro che valorizza il proprio corpo permettendo di migliorare la mobilità articolare, l’elasticità e l’equilibrio, qualità che consentono di eseguire le normali azioni di vita quotidiana in modo armonioso e sicuro, stimolando anche il sistema nervoso.
Come è organizzato: il corso “ginnastica posturale dolce” ha la finalità di insegnare quei movimenti mirati al raggiungimento di azioni efficienti ed esercizi che salvaguardano la salute articolare, muscolo-tendinea, legamentosa e nervosa affiancandosi alla stimolazione dell’equilibrio e della propriocezione. Il corso prevede la cura del benessere respiratorio e l’educazione all’ascolto del proprio corpo, dei suoi limiti e dei suoi bisogni consentendo di raggiungere l’armonia del movimento.
Durata del percorso: L’attività viene svolta 2 volte alla settimana in sedute da 55’ l’una, con durata minima di almeno n°3 mesi

A chi è rivolto: il corso “pilates” è indicato per le persone che amano la dinamicità nel rispetto delle strutture articolari e corporee e per chi ricerca nell’allenamento un momento di socializzazione. È rivolto a ritrovare la forma fisico – motoria e le potenzialità a qualsiasi età. Il corso prevede un lavoro orientato al rinforzo muscolare attraverso fasi di ascolto del corpo alternate e fasi dinamiche, rispettando la fisiologia della struttura corporea. Gli esercizi di forza, di stretching e di mobilità articolare incontrano le necessità della persona e rappresentano il modo ideale per ottimizzare la propria efficienza e la propria postura. Il programma di esercizi proposto spazia dall’attivazione generica del corpo all’attivazione specifica di un unico distretto basandosi sul coinvolgimento attivo ed armonico di tutte le strutture. Durante il corso sono previste l’insegnamento di tecniche di respirazione eseguite singolarmente o abbinate agli esercizi motori, consentendo il rilassamento e l’automassaggio.
Come è organizzato: il corso “pilates” prevede: esercizi di rinforzo muscolare, di controllo, di propriocezione abbinati ad esercizi di stretching in modo da favorire il ROM (Range of motion) articolare.Durata del percorso: L’attività viene svolta 2 volte alla settimana in sedute da 55’ l’una, la durata minima è di 3 mesi

A chi è rivolto: il corso “body postural” è indicato per le persone in età avanzata, donne in stato di gravidanza, per le persone sedentarie, per chi ha subito un evento traumatico o chi non pratica attività fisica da lungo tempo e vuole gradualmente incrementare la sua efficienza fisica.
Come è organizzato: il corso “body postural” prevede delle sedute composte da esercizi di tonificazione dei muscoli degli arti inferiori e superiori e da esercizi di attivazione del CORE (centro di equilibrio), abbinati ad esercizi di stretching della muscolatura contratta, focalizzandosi su posture corrette.
Durata del percorso: L’attività viene svolta 2 volte alla settimana in sedute da 55’ l’una. Il corso ha una durata minima di 3 mesi

A chi è rivolto: adatto a donne e uomini di tutte le età.
Come è organizzato:La ginnastica per il pavimento pelvico si propone di mantenere i muscoli perineali in uno stato di benessere, prevenendo o riducendo problematiche legate al prolasso degli organi pelvici (utero, vescica e colon retto).
Perdite di urina, incontinenza da sforzo, cistiti, bruciore intimo, stipsi, mal di schiena, diastasi dei retti addominali, ernia addominale sono alcuni dei segni e sintomi che possono indicare una lassità o una rigidità dei muscoli del pavimento pelvico e una cattiva gestione della postura e delle pressioni intra-addominali.
Durante il corso scopriremo cos’è il pavimento pelvico, come percepirlo, attivarlo e rilassarlo attraverso svariati esercizi.
Ci inoltreremo poi nel mondo della ginnastica ipopressiva, una tecnica specifica che ci permetterà di normalizzare il tono della muscolatura addominale e perineale e di migliorare la postura in generale, agendo quindi positivamente anche sulle problematiche della colonna vertebrale grazie al rinforzo della zona lombo-pelvica.
Inoltre vedremo insieme numerosi esercizi di respirazione propedeutici allo svolgimento della ginnastica ipopressiva, di conseguenza otterremo come beneficio anche il miglioramento dei parametri respiratori.
Proveremo insieme come eseguire efficacemente il rinforzo addominale senza nuocere al perineo, focalizzandoci su quali esercizi evitare e quali invece preferire.
Per donne in gravidanza o nell’immediato post-parto si consiglia un percorso individuale per un lavoro mirato e adeguato alla situazione personale.
In caso fossero presenti le seguenti disfunzioni o patologie (ernia addominale, diastasi dei retti, ernia iatale, ipertensione arteriosa, lombalgia, lombosciatalgia, protrusioni o ernie lombari) o in caso di avvenuto intervento chirurgico a utero, prostata, vescica, intestino, contattare la chinesiologa prima di iscriversi al corso per valutare insieme l’idoneità alla partecipazione o eventuali percorsi alternativi.
Durata del percorso: il corso ha una durata di 8 lezioni, con frequenza monosettimanale.

A chi è rivolto: adatto a donne e uomini di tutte le età.
Come è organizzato: Durante il corso Respirazione Consapevole prenderemo consapevolezza del nostro respiro, ponendo l’attenzione sui diversi modi in cui respiriamo nella vita quotidiana e imparando a distinguere la respirazione toracica, più superficiale, da quella addominale, più naturale e profonda.
Scopriremo cos’è il diaframma e come utilizzarlo e uniremo alla ginnastica respiratoria alcuni esercizi di ginnastica dolce, basati su movimenti lenti dei vari distretti corporei eseguiti al ritmo di un respiro rilassato.
Il respiro consapevole rappresenta la prima e più arcaica forma di meditazione, pertanto da questa pratica non otterremo soltanto un miglioramento della capacità respiratoria ma anche e soprattutto un beneficio per la nostra mente, che, grazie a questo tipo di respirazione, imparerà ad accogliere i pensieri, esaminarli per poi lasciarli andare invece di trattenerli.
La distensione della mente si traduce in un rilassamento muscolare e corporeo, durante questa pratica i livelli di stress e ansia si abbassano notevolmente in quanto il respiro agisce positivamente sul sistemo nervoso e sulla frequenza cardiaca; nel tempo si sperimenterà la presenza a se stessi, un miglioramento della connessione mente-corpo, un aumento della soglia di attenzione nella vita quotidiana e un ritrovato pensiero positivo.
Durata del percorso: il corso ha una durata di 8 lezioni, con frequenza monosettimanale.

A chi è rivolto: il corso “postural pilates” è rivolto a chiunque dal momento che ogni persona può trarre beneficio da questa forma di movimento, indipendentemente dall’età e dal livello di preparazione fisica
Come è organizzato: il corso “postural pilates” è un programma di allenamento che ha lo scopo di riequilibrare la postura, prevenire patologie articolari degenerative e curare alcune malattie. Grazie a questo programma il corpo è in grado di recuperare un assetto bilanciato e di eliminare il dolore grazie ai benefici energetici profusi delle Asana e dal Pranayama. L’esecuzione degli esercizi e il mantenimento delle posizioni permettono ai vari gruppi muscolari di lavorare in modo armonioso, operando gradualmente sulla correzione di asimmetrie e squilibri

A chi è rivolto: il corso “total activity” è rivolto a tutte quelle persone che desiderano migliorare la loro condizione fisica poiché le varianti proposte in ogni esercizio si adattano a qualsiasi età, esigenza e livello dell’utente. La pratica costante di un allenamento totalmente attivo porta verso risultati soddisfacenti dal momento che la varietà degli esercizi che coinvolgono i diversi settori muscolari nel corso di una sola seduta di allenamento, risultano stimolanti non solo per il corpo ma anche per la mente
Come è organizzato: il corso “total activity” si compone di una varietà di esercizi differenti statici, dinamici e di equilibrio funzionale che coinvolgono tutto il corpo e tecniche di allenamento differenti che contribuiscono a bruciare calorie, aumentare il tono muscolare, la forza, la resistenza fisica e cardiovascolare, migliorare la velocità e l’equilibrio. Durante il workout, svolto a corpo libero o a circuito, l’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi fitness permette inoltre di ridurre la massa grassa e modellare la forma del corpo